Poderi la Collina
Barbera d'Alba Superiore Poderi la Collina
Barbera d'Alba Superiore Poderi la Collina
Prodotto con uve Barbera al 100%
Terreno: franco argilloso, calcareo
Forma di allevamento: Guyot classico a controspalliera
Vinificazione: in rosso a cappello emerso con rimontaggi giornalieri, svinatura a fine fermentazione e conseguente fermentazione malolattica
Colore: rosso granato intenso con evidenti riflessi violacei
Profumo: ampio, intenso e netto con note floreali di rosa canina e piccoli frutti in confettura
Sapore: pieno, armonico, caldo, sapido con retrogusto persistente e molto gradevole
E’ un vino che si sposa bene con salumi in genere, bolliti, selvaggina e formaggi stagionati.
La Barbera è uno dei più diffusi e conosciuti vini piemontesi; la produzione della Barbera d’Alba ricade sul territorio di 54 comuni limitrofi al capoluogo langarolo, il cuore delle Langhe. La rusticità del vitigno e l’attenzione particolare nella gestione del vigneto garantiscono la qualità dell’uva anche in annate non del tutto favorevoli; inoltre, un’attenta gestione dei travasi fa sì che questo vino si esprima al meglio nel bicchiere regalandoci le seguenti caratteristiche organolettiche.
